Il 20 e 21 settembre la 13ª edizione della festa che celebra l’unico Presidio Slow Food novarese

Settembre, a Fontaneto d’Agogna, fa rima con tradizionegusto: torna, infatti, la Fiera della Cipolla Bionda, appuntamento ormai immancabile che da tredici edizioni celebra l’unico presidio Slow Food della provincia di Novara.

Sabato 20 e domenica 21 settembre il centro del paese si animerà con due giornate dedicate ai sapori autentici del territorio. In programma il Mercato della Terra delle Colline Novaresi, con una ventina di piccoli produttori e ben cinque presidi Slow Food, e naturalmente la cucina della Pro Loco, pronta a servire i piatti tipici della tradizione nel segno della “bionda”.

Cosa troverete in Fiera

Dalle cipolle in pastella alla zuppa di cipolle, dagli agnolotti alla paniscia, dalla polenta e tapulone alla porchetta, senza dimenticare pizze, focacce, miacce, birre artigianali e vini locali: un viaggio nei sapori che raccontano l’identità del territorio. Tutti i piatti saranno disponibili anche d’asporto (tranne le cipolle in pastella).

Accanto alle proposte gastronomiche, spazio allo shopping sostenibile con il Mercato della Terra, dove acquistare cipolle bionde e altri prodotti genuini, e ad attività pensate per tutta la famiglia: animazioni, truccabimbi, laboratori e momenti culturali.

Ristoranti in rete

La festa non si ferma in piazza: una rete di ristoranti e agriturismi dell’Alto Piemonte proporrà nel weekend menù e piatti dedicati alla cipolla bionda, per un’esperienza che si estende a tutto il territorio.

Il programma

Sabato 20 settembre: apertura fiera ore 14, taglio della Bruja con autorità e maschere ore 18.30, cena e musica dal vivo con il Sinistro Trio dalle 19.30.

Domenica 21 settembre: apertura ore 10, mercato fino alle 18, cucina aperta dalle 12.30.

Fuori fiera, non mancheranno appuntamenti culturali: letture animate e laboratori per bambini, mostre fotografiche e librarie, tour guidati al Battistero romanico di Cureggio e al museo multimediale TAM.

Una fiera di qualità

La manifestazione, riconosciuta come “Sagra di Qualità” Unpli, è organizzata dalla Pro Loco Fontaneto, dall’Associazione Produttori Cipolla Bionda e dalla Condotta Slow Food Colline Novaresi, con la collaborazione dei Comuni di Fontaneto d’Agogna e Cureggio e numerose realtà associative del territorio.

📍 Appuntamento in centro a Fontaneto d’Agogna, sabato 20 e domenica 21 settembre.

 Info: 351 7661203 –  www.prolocofontaneto.it

 Segui gli aggiornamenti su Facebook e Instagram @ProLocoFontaneto

 

PROGRAMMA COMPLETO PDF SCARICABILE A FONDO PAGINA