Prodotti locali, presidi Slow Food e piccole eccellenze del territorio

Alla Fiera della Cipolla Bionda non c’è solo la festa in piazza: cuore pulsante della manifestazione è anche il Mercato della Terra delle Colline Novaresi, che sabato 20 e domenica 21 settembre porterà a Fontaneto una ventina di produttori locali con le loro specialità.

Una vera e propria spesa a chilometro zero, dove trovare il proverbiale sacchetto di cipolle bionde di Fontaneto e Cureggio – Presidio Slow Food – ma anche miele, formaggi, salumi, ortaggi bio, birre artigianali e dolci tipici.

Un mercato ricco di eccellenze

Fra i banchetti del Mercato saranno presenti ben cinque Presidi Slow Food  e diverse comunità del cibo impegnate nella tutela della biodiversità. Un’occasione per incontrare i produttori, scoprire storie, tradizioni e metodi di lavorazione, e portare a casa prodotti autentici, frutto della passione e della cura del territorio.

I produttori presenti

Associazione Produttori Cipolla Bionda Cureggio e Fontaneto d’Agogna (NO) Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto Presidio Slow Food

Az. Agr. Massimo Morre Caraglio (CN) Aglio storico di Caraglio Presidio Slow Food

Cascina Piola Capriglio (AT) Peperone di Capriglio Presidio Slow Food

Cascina Losetta Luserna San Giovanni (TO) Gallina bianca di Saluzzo Presidio Slow Food

Az. Agr. Pozzatello Orbassano (TO) Sedano rosso di Orbassano Presidio Slow Food (solo domenica 21)

Soc. Agr. Risicoltori di Razza S.S. – Novara (NO) – Riso Razza77, Comunità Slow Food (solo domenica 21)

Apicoltura nei Boschi – Colazza (NO) – Miele, Comunità Slow Food per la tutela degli insetti pronubi dell’Alto Piemonte

La Chiocciola di Prato Sesia – Prato Sesia (NO) – Chiocciole per gastronomia

Boriolo Cav. Mario di Boriolo Roberto – Novara (NO) – Pasticceria

Casa Verde Orto Biologico – Gattico-Veruno (NO) – Ortofrutta bio

Gelateria Antica Torre – Pella (NO) – Gelato artigianale

Profumi di Pane – Baveno (VB) – Pane e prodotti del forno

Az. Agr. Albachiara – Mezzomerico (NO) – Gin (solo sabato 20)

Terranaturale – Borgomanero (NO) – Composte e marmellate

Az. Agr. Enrico Covolo – Coggiola (BI) – Zafferano

Fattoria Sparacia Soc. Agr. WhyFarm – Marano Ticino (NO) – Formaggi caprini

La Truna – Campertogno (VC) – Formaggi tipici valsesiani

Az. Agr. Valle del Rosa – Bannio Anzino (VB) – Salumi di Suino Nero del Rosa (solo domenica 21)

Croce di Malto – Trecate (NO) – Birra artigianale

Birrificio Balabiott – Domodossola (VB) – Birra artigianale

 

Una spesa che fa bene

Il Mercato della Terra è l’occasione per scegliere prodotti genuini, sostenere i piccoli produttori e riscoprire sapori che raccontano l’identità delle nostre colline. Dopo la spesa, non mancherà la possibilità di fermarsi in piazza per il “Mangeè ‘d straa con scigula“, gustando i piatti della Pro Loco, oppure proseguire nei ristoranti convenzionati che proporranno menù dedicati alla Cipolla Bionda.

 

Vi aspettiamo sabato 20 e domenica 21 settembre in via XXV Aprile a Fontaneto d’Agogna.

Per aggiornamenti e novità, siamo su Facebook e Instagram @ProLocoFontaneto.

PROGRAMMA COMPLETO PDF SCARICABILE